parallax background

BUDAPEST | 21 – 24 Settembre 2023

 

DIOCESI DI TRIESTE


BUDAPEST “La Perla del Danubio”


DAL 21 AL 24 SETTEMBRE 2023




Programma:

I giorno (21/9) TRIESTE - BUDAPEST
Partenza alle ore 5:15 da Piazzale Gioberti oppure alle ore 5:30 da Piazza Oberdan.
Dopo una breve sosta in un autogrill per uno spuntino libero, arrivo a Budapest per iniziare, nel primo pomeriggio, la visita guidata con un giro panoramico di Budapest dalla Collina S. Gerardo dove è situata la Cittadella (fortezza del XIX sec.), alla Statua della Libertà, per poi passare per la piazza S. Gerardo.
Cena e pernottamento in albergo.

II giorno (22/9) BUDAPEST
Prima colazione in albergo. Di prima mattina incontro con la guida per iniziare con un giro panoramico in pullman nella parte Pest del Danubio, caratterizzata da viali anulari e viali radiali con i suoi edifici di architettura Liberty, attraversando la Piazza degli Eroi, il Viale Andrassy (Patrimonio Mondiale dell’Unesco), il Castello Vajdahunyad, per poi proseguire con una passeggiata nel parco pubblico “Varosliget” e con la visita delle Terme più grandi di Budapest, le Terme Szechenyi, e la nuovissima, moderna Casa della Musica, continuando poi con la visita dell’enorme edificio gotico del Parlamento e del Mercato Coperto.
Pranzo in ristorante e cena in albergo e a seguire navigazione sul Danubio.

III giorno (23/9) BUDAPEST
Visita della città vecchia a Buda, cioè della zona dove si trova il centro storico di Budapest: il borgo antico situato sulla collina del Castello di Buda, Piazza SS. Trinità, la Chiesa di Mattia, uno degli esemplari più splendidi del gotico ungherese, con un interno ricco di decorazioni, il Bastione dei Pescatori, il Belvedere da cui si gode una vista mozzafiato sulla città di Pest, sul Danubio e sul Parlamento. L’itinerario continua con la visita agli esterni del Castello di Buda e del Palazzo Presidenziale.

IV giorno (24/9) BUDAPEST – TRIESTE
Messa domenicale a Budapest, pranzo in ristorante nei pressi del Lago Balaton, quindi rientro a Trieste circa alle ore 22:00.


_____________________________
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 530

Iscrizioni prima possibile, vista la limitata disponibilità dei posti, con acconto di € 250. Saldo entro il 5/9/23
Eventuali rinunce con rimborso della quota saranno accolte solamente in presenza di un possibile rimpiazzo.
Supplemento per la stanza singola, finché disponibile: € 120.
La quota comprende: pullman, ingressi, guide turistiche, tasse, sistemazione in camera doppia, pensione completa (con l’esclusione del pranzo del I giorno e delle bevande).
Iscrizioni presso l'Ufficio Pellegrinaggi, via Besenghi n. 16 (Seminario)
tel. 040300847 martedì ore 10 – 11 o cell. sig. Armando 333 531 8802
mail: serviziopellegrinaggi@diocesi.trieste.it
Il gruppo sarà accompagnato da don Simone Agrini.