Indicazioni per la celebrazione del sacramento della Confermazione
Indicazioni per la celebrazione del sacramento della Confermazione
Per la celebrazione del sacramento della Confermazione si seguiranno le seguenti disposizioni:
I cresimandi tra loro e con il rispettivo padrino manterranno la distanza interpersonale di un metro per tutta la durata della celebrazione, salvo che al momento della crismazione.
Per tutta la celebrazione, compresa la crismazione, i cresimandi e i padrini dovranno indossare la mascherina.
I cresimandi in fila per ricevere il Sacramento dovranno mantenere la distanza interpersonale di un metro da chi sarà davanti.
Il Ministro indosserà la mascherina al momento della crismazione dopo essersi igienizzato le mani.
Arrivati davanti al Ministro, il padrino si avvicinerà al cresimando e metterà la mano destra sulla sua spalla.
Per l’unzione si usi, secondo le disposizioni CEI del 22 luglio 2020, “un batuffolo di cotone o una salvietta per ogni cresimando”, che dovranno essere poi debitamente bruciate.
La mano del Ministro traccerà con il sacro crisma una croce sulla fronte del cresimando secondo le disposizioni liturgiche e nel compiere il gesto espressivo dell’imposizione della mano avrà cura di non toccare con essa il capo del cresimando.
Il Ministro scambierà la pace con il cresimato pronunciando le parole previste dal Rituale ma senza alcun contatto fisico.