Lettera del Vescovo ai bambini per San Nicolò
La lettera apostolica “Admirabile signum” di Papa Francesco
Il Battesimo, fonte di vita
Rapporto Caritas su servizi e progetti di prossimità
Festa cittadina della Madonna della Salute
III Giornata Mondiale dei Poveri
Santa Messa di inizio Anno Accademico

La formazione raggiunge i propri obiettivi quando riesce ad investire il tempo accademico con lo scopo di sviluppare non solo la mente, ma anche il “cuore”, la coscienza. La nostra società non ha bisogno solo di nuovi professionisti, ha invece bisogno di uomini e donne nuovi, capaci di donare se stessi, di crescere interiormente e di aprirsi all’altro
“Previdenza e Provvidenza”: l’evento promosso da Generali e dal Cortile dei Gentili al Teatro Rossetti
Solennità di San Giusto martire Patrono della Città e della Diocesi di Trieste

Il nostro conformarci all’amore di Cristo ha ricadute profonde sulle scelte di vita che siamo chiamati a compiere sul piano personale e pubblico, scelte che devono essere connotate da limpidi e coraggiosi criteri morali, oggi poco di moda: il coraggio di distinguere nettamente fra ciò che è bene e ciò che è male; il coraggio di difendere i valori che non possono essere oggetto di scambio e di trattative, come la vita e la famiglia fondata sul matrimonio; il coraggio di coltivare unicamente quelle libertà che sono amiche della verità e conformi al giudizio della coscienza morale