In memoria di don Giussani
18, 19, 20 febbraio | In video le meditazioni dell’Arcivescovo
Mercoledì delle Ceneri

La Quaresima è un tempo per credere, ovvero per ricevere Dio nella nostra vita e consentirgli di piantare la sua tenda presso di noi; è un tempo per coltivare la speranza, cioè per essere, in Gesù Cristo, testimoni del tempo nuovo, in cui Dio “fa nuove tutte le cose”; è un tempo per amare chi si trova in condizioni di sofferenza, abbandono o angoscia, soprattutto a causa della pandemia di Covid-19.
La tenda di Dio | Il Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima
XXIX Giornata mondiale del malato

Questa Giornata mondiale del malato è anche una buona occasione per ringraziare quanti operano direttamente nel campo della sanità e dell’assistenza nella nostra Città. La pandemia ha messo in risalto la dedizione e la generosità di operatori sanitari, volontari, lavoratori e lavoratrici, sacerdoti, religiosi e religiose, che con professionalità, abnegazione, senso di responsabilità e amore per il prossimo hanno aiutato, curato, confortato e servito tanti malati e i loro familiari.
Comunicato della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali
Siamo cristiani appartenenti a diverse realtà ecclesiali, sia internazionali che locali, riuniti nella Consulta delle Aggregazioni Laicali della diocesi di Trieste. In questo periodo ci siamo dedicati alla lettura e all’approfondimento dell’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” e oggi ci fermiamo davanti alla sua domanda a proposito della parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37): “Con…
10 febbraio | Giorno del Ricordo

Il mondo non ha bisogno di riciclati con selettivi vuoti di memoria, ma di convinti e generosi artigiani della pace, disponibili a fare il lavoro paziente di onorare la memoria delle vittime, di ricercare la verità e la giustizia e di indicare, passo dopo passo, una speranza comune con una ritrovata fiducia e solidarietà