Domenica della Parola di Dio

Domenica della Parola di Dio

Domenica 26 gennaio 2025, si celebra la VI Domenica della Parola di Dio, dedicata dalla Chiesa universale, per volontà di papa Francesco, alla Parola del Signore: una Parola con cui dobbiamo entrare in confidenza per saperla vivere e comunicare. «La Parola di Dio ascoltata e celebrata, soprattutto nell’Eucaristia, alimenta e rafforza interiormente i cristiani e li rende capaci di un’autentica testimonianza evangelica nella vita quotidiana» (Evangelii gaudium, 174).
La Domenica della Parola di Dio è una iniziativa profondamente pastorale con cui papa Francesco vuole far comprendere quanto sia importante nella vita quotidiana della Chiesa e delle nostre comunità il riferimento alla Parola di Dio, una Parola non confinata in un libro, ma che resta sempre viva e si fa segno concreto e tangibile.
Il motto scelto dal Santo Padre per l’edizione del 2025, all’interno dell’Anno giubilare, è un versetto del Salmo 119, «Spero nella tua Parola». Si tratta di un grido di speranza: l’uomo, nel momento dell’angoscia, della tribolazione, del non-senso, grida a Dio e mette tutta la sua speranza in lui.
Per celebrare la Domenica della Parola di Dio, domenica 26 gennaio 2025, alle ore 18.00, nella Cattedrale di San Giusto, durante la Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo mons. Enrico Trevisi, concelebrante mons. Riccardo Lamba, Arcivescovo Metropolita di Udine, sarà conferito il ministero del Lettorato ai seminaristi Giulio Barelli e Marijo Karadakić, per la Diocesi di Trieste, e Matteo Ranieri, per l’Arcidiocesi di Udine.
Link al sussidio pastorale

Data

26 Gen 2025
Expired!

Ora

All Day

Comments are closed.