Il tema della disabilità è di grande importanza per lâevangelizzazione e la formazione cristiana. Le comunitĂ sono chiamate non solo a prendersi cura dei piĂš fragili, ma a riconoscere la presenza di GesĂš che si manifesta in loro in modo speciale
Lâinclusione dei fanciulli e dei ragazzi disabili nella vita della comunitĂ parrocchiale comporta la partecipazione attiva e la possibilitĂ concreta di ammetterli ai sacramenti, seguendo il cammino dellâIniziazione Cristiana e della crescita nella vita di fede.
Riferimenti essenziali
Per lo svolgimento dellâitinerario di Iniziazione Cristiana dei ragazzi disabili si faccia riferimento a:
⢠UCN, Lâiniziazione cristiana alle persone disabili. Orientamenti e proposte, 2004
⢠Consiglio Episcopale Permanente della CEI: âLâiniziazione cristiana 2, Orientamenti per lâiniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anniâ del 1999