L’opera della redenzione umana e della perfetta glorificazione di Dio, che ha il suo preludio nelle mirabili gesta divine operate nel popolo dell’Antico Testamento, è stata compiuta da Cristo Signore, specialmente per mezzo del mistero pasquale della sua beata passione, risurrezione da morte e gloriosa ascensione, mistero con il quale morendo ha distrutto la nostra morte e risorgendo ci ha ridonato la vita. Infatti dal costato di Cristo dormiente sulla croce è scaturito il mirabile sacramento di tutta la Chiesa.
Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi
Venerdì 29 marzo 2024, il Vescovo mons. Enrico Trevisi, alle ore 21.00, guiderà la «Via Crucis cittadina», animata dai giovani dell’Azione Cattolica diocesana, da piazza Vico alla Cattedrale di San Giusto dove, al termine, rivolgerà la sua parola ai fedeli e impartirà la Benedizione. Le meditazioni per le stazioni saranno offerte dai giovani delle associazioni e movimenti presenti in diocesi.
Segui questo link per accedere al libretto con i canti e le meditazioni delle stazioni della Via Crucis
oppure inquadra questo QR code