Sabato 18 novembre torna la Colletta Alimentare
Sabato 18 novembre 2023 sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, giunta alla sua 27esima edizione. Come sempre questo gesto di solidarietà, condivisione e carità vedrà impegnati migliaia di volontari davanti a quasi 11mila supermercati in tutta Italia. Una cinquantina sono i supermercati che hanno aderito all’iniziativa a Trieste e provincia, e molti sono le associazioni e i singoli volontari che si sono già messi in moto per preparare il gesto.
A guidarci tutti nell’impegno per la Giornata, anche quest’anno, saranno le parole di Papa Francesco per la settima Giornata Mondiale dei Poveri riportate sul volantino pubblicitario dell’iniziativa, come richiamo a valorizzare questo momento di responsabilità nei confronti di chi più è in difficoltà.
Le parole del Santo Padre interpellano ciascuno e ci aiutano a riscoprire e vivere questo gesto con piena consapevolezza e disponibilità; sono indicazione di un modo di “fare la Colletta”, gesto fatto insieme a favore di quei poveri che, come ci dice il Papa “sono persone, hanno volti, storie, cuori e anime”. La specificità della Colletta Alimentare è proprio raccogliere cose concrete – il cibo – per persone concrete.
Un gesto vissuto con consapevolezza è sempre un momento educativo per sé e testimonianza per tutti: “Possa svilupparsi la solidarietà e sussidiarietà di tanti cittadini”. La Colletta Alimentare è un gesto semplice, alla portata di tutti, testimonianza che solo la gratuità, la solidarietà e il dono rendono realmente umana la convivenza civile e vincono l’indifferenza, causa vera di tante ingiustizie: “è una questione di giustizia che ci impegna…per favorire l’armonia necessaria affinché una comunità possa identificarsi come tale”.
Per chi desidera dare il proprio contributo come volontario è necessario iscriversi on-line sul sito https://colletta23.bancoalimentare.it entro il 17 novembre. Per dare la disponibilità specifica per Trieste e dintorni, si può contattare il responsabile di zona all’indirizzo mail: trieste@colletta.bancoalimentare.it . Anche i minorenni possono partecipare come volontari, con l’autorizzazione dei genitori. Per saperne di più sul Banco Alimentare si può consultare il sito https://www.bancoalimentare.it/ . Inoltre, la Relazione Attività 2022 del Banco Alimentare F.V.G. è disponibile sul sito https://www.bancoalimentare.it/documenti/relazione-attivita-2022-0