DIOCESI DI TRIESTE
Tour Normandia e Loira
Dal 23 al 31 agosto 2023
Programma:
1° giorno: Trieste - Roma - Parigi
Riunione dei signori partecipanti all’aeroporto di Trieste/Ronchi dei Legionari e operazioni di imbarco sul volo di linea ITA Airways per Parigi, via Roma. Arrivo in tarda mattinata nella capitale francese e incontro con il bus privato e la guida locale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio delle visite della città di Parigi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2 e 3° giorno: Parigi
Prima colazione in hotel. Incontro con guida per 2 intere giornate dedicate alla scoperta della capitale francese dove le sue architetture moderne e antiche si fondono armoniosamente. Tour panoramico della città, attraverso i monumenti, gli splendidi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso celebre questa città nel mondo. Da Place de la Concorde, alla Chiesa della Maddalena, da Place Vendome, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino, il Pantheon, i Giardini e il Palazzo del Luxembourg, la Tour Eiffel simbolo della città, l’Arco di Trionfo che domina la famosa Avenue Des Champs Elysees. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Parigi - Rouen
Prima colazione in hotel. Incontro con guida accompagnatrice e mattinata dedicata al completamento delle visite della capitale parigina con il quartiere di Montmartre e la chiesa del Sacro Cuore dalla quale si gode di una splendida vista su tutta la città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza alla volta di Rouen. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Rouen – Costa Fiorita – Caen
Prima colazione in hotel. Visita del centro storico con le sue tipiche case a graticcio tra cui spicca il meraviglioso complesso della Cattedrale gotica resa famosa dal pittore impressionista Monet che l’ha dipinta più volte in diversi momenti del giorno e della sera mettendone in evidenza la bellezza del rilievo architettonico. Proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori, per gli incantevoli scenari marini che si aprono sul paese. Proseguimento per Caen. Cena e pernottamento.
6° giorno: Caen – Spiagge dello sbarco – Arromanche – Bayeux – Caen
Prima colazione in hotel. Giorno dedicato allo sbarco in Normandia. Visita del Memoriale di Caen dove il bel percorso museografico cronologico ci permetterà di entrare nella storia di un giorno che fu determinante per l’Europa. Partenza verso le spiagge del D-Day per ammirare la famosa costa dove nel giugno del 1944 avvenne lo sbarco degli alleati durante la Seconda guerra mondiale. Durante le operazioni di sbarco, persero la vita solo tra gli alleati 4.400 soldati. Visita del famoso cimitero americano e proseguimento per Arromanches, dove gli alleati hanno costruito un porto artificiale. Proseguimento per Bayeux e visita della Tapisserie. Rientro a Caen, breve giro panoramico della città dove si potranno ammirare i resti della famosa fortezza medievale sede monarchica del grande Guglielmo il conquistatore, l’Abbaye aux Hommes dove si trova la sepoltura di Guglielmo. Cena e pernottamento.
7° giorno: Caen – Mont Saint Michel – Saint Malo – Rennes
Prima colazione in hotel. Partenza per il Mont Saint Michel complesso monastico costruito sopra un isolotto roccioso, considerato una delle 7 meraviglie del mondo, dove intorno all’abbazia sorge un piccolo villaggio. La caratteristica dell’isolotto è che a seconda dell’alta o della bassa marea può essere totalmente circondato dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Proseguimento per Saint Malo la perla della côte d’Emeraude, il cui fascino ha ispirato grandi avventurieri e scrittori celebri come Renè de Chateaubriand, nato e sepolto cui. In passato fu sede dei Corsari che confiscavano per accrescere il profitto del re, si distingue oggi per la “Tour des Remparts” che ha garantito l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione da parte degli inglesi. Dopo la visita breve tempo a disposizione per passeggiare nell’animata cittadella. Proseguimento per Rennes, la capitale della Bretagna. Cena e pernottamento.
8° giorno: Rennes – Angers – Chenonceaux – Amboise – Tours
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale particolarmente nel periodo rinascimentale. Partenza per Angers e visitare del castello dove è conservato il gigantesco e magnifico arazzo dell’apocalisse. Proseguimento per Chenonceaux, visita del castello tra i più famosi e sensuali della Loira, per l’architettura, gli arredi interni, nonché per la sua storia e la singolare posizione sul fiume Cher. Proseguimento per Amboise, visita del castello reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira e la città vecchia. Il castello di stile gotico è molto conosciuto perché vi abitò e si trova la tomba di Leonardo da Vinci Proseguimento per Tours. Cena e pernottamento.
9° giorno: Tours - Parigi - Roma - Trieste
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per l’aeroporto di Parigi. Disbrigo delle formalità di imbarco sul volo di linea ITA Airways di rientro in Italia, via Roma. Arrivo in serata a Trieste e Fine dei servizi.
La quota di partecipazione (min. 45 partecipanti) di € 1.980,00 comprende:
• Volo ITA Airways Trieste/Roma/Parigi e ritorno, escluse tasse aeroportuali;
• Viaggio in pullman Gran Turismo per tutto il tour da Parigi a Parigi, inclusi pedaggi autostradali e parcheggi;
• Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere a due letti con bagno e servizi privati;
• Trattamento di pensione completa, come da programma, dal pranzo del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno di viaggio, (escluse bevande);
• Visite ed escursioni con guida/accompagnatrice (dal quarto al nono giorno di viaggio) parlante italiano come da programma, più guida locale per 2 ½ giornate e 2 intere giornate a Parigi;
• Ingressi in programma: Abbazia di Mont St. Michel, Castello di Angers, castello di Chenonceau, Castello di Amboise; Memoriale di Caen.
• Assicurazione sanitaria e bagaglio AXA Assistance (inclusiva di Cover Stay a copertura di costi supplementari per vitto, alloggio e titoli di viaggio fino a € 2.500,00 a persona, in caso di fermo sanitario in loco causa Covid-19);
• Tasse di soggiorno in Francia;
• Borsa da viaggio e materiale illustrativo.
La quota non comprende:
• Tasse aeroportuali € 75,00 (alla data del 08.03.2023);
• Mance, bevande a tavola, extra personali e quanto non espressamente indicato in programma;
• Supplemento camera singola € 445,00;
• Assicurazione facoltativa contro i rischi di annullamento.
NOTA IMPORTANTE:
• Per l'effettuazione del viaggio è sufficiente la carta di identità valida per l'espatrio, oppure il passaporto, in corso di validità.
• Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
Organizzazione tecnica: IOT Viaggi Srl Gorizia - SCIA inviata al Comune di Gorizia in data 28/12/2015. Copertura Ass/va Unipol Assicurazioni Polizza RC n. 100133000 – “Copertura per fallimento/insolvenza con adesione al Fondo Vacanze Felici S.c.a.r.l. – numero iscrizione socio 182” - Condizioni di partecipazione consultabili sul ns. sito internet www.iot.it
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'articolo 17 della legge n. 38/2006 e art. legge n. 269/1998:
La legge italiana punisce con la reclusione e reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 1980
(min. 45 pax – numero massimo di partecipanti 54)
All'atto dell'iscrizioni acconto di € 500. Saldo entro il 20 luglio 2023
Supplemento per la stanza singola: € 445
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Pellegrinaggi in via Besenghi n. 16 (Seminario) tel. 040300847
martedì e venerdì ore 10:00 – 11:30 mail: serviziopellegrinaggi@diocesi.trieste.it
Per le iscrizioni rivolgersi all’Ufficio IOT VIAGGI via Martiri della Libertà, 15 Tel. 040 366349 oppure inviando a m.devescovi@iot.it via mail la scheda d’iscrizione accompagnata dal bonifico di acconto (vedi modalità sulla scheda d’iscrizione)