| CELEBRAZIONI |
| SPOSARSI |
| CATECHESI |
| FORMAZIONE |
| CULTURA |

COMUNICAZIONI

Notizie

Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza

Il testo del messaggio della Commissione Diocesana Problemi Sociali e Lavoro per la per la Festa dei Lavoratori

Lettera del Vescovo e indicazioni liturgiche per la sede vacante

Lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi alla diocesi, con le indicazioni liturgiche per la sede vacante e l’elezione del Papa.

Commemorazione di Papa Francesco in Consiglio Comunale

Il testo della commemorazione del Vescovo mons. Enrico Trevisi per Papa Francesco nel Consiglio Comunale a Trieste

Pellegrinaggio Giubilare degli Adoratori dell’Eucaristia

Il testo della preghiera del Vescovo mons. Enrico Trevisi per Pellegrinaggio Giubilare degli Adoratori dell’Eucaristia, e la S. Messa per Papa Francesco.

Celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione

Il testo della preghiera del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione alla Risiera di san Sabba.

Rosario e Santa Messa per Papa Francesco

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa in suffragio per Papa Francesco, a Monte Grisa.

In preghiera per Papa Francesco

Messaggio del Vescovo mons. Enrico Trevisi con gli appuntamenti diocesani in suffragio per Papa Francesco

Santa Messa per Papa Francesco

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa in suffragio per Papa Francesco.

È tra le braccia del Padre

Messaggio alla diocesi del Vescovo mons. Enrico Trevisi

Pasqua di Risurrezione

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa della domenica di Pasqua.

Veglia Pasquale nella Notte Santa

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa nella Veglia Pasquale nella Notte Santa.

Via Crucis cittadina | I testi e i canti

Il link al libretto con i canti e le meditazioni per le stazioni della Via Crucis cittadina del Venerdì Santo e le indicazioni per aderire alla colletta per la Terra Santa

Celebrazione della Passione del Signore

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Celebrazione della Passione del Signore in Cattedrale, con la Liturgia della Parola, l'Adorazione della Croce e la Comunione eucaristica

Santa Messa in Coena Domini

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa in Coena Domini che apre le Celebrazioni del Triduo Pasquale.

Santa Messa Crismale

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa Crismale, oggi 17 aprile 2025, in Cattedrale.

Guardiamo al Cireneo. Poglejmo si Cireneje.

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Domenica delle Palme e della Passione del Signore.

Celebrazioni della Settimana Santa 2025

Le Celebrazioni della Settimana Santa presiedute dal Vescovo mons. Enrico Trevisi

Conferimento del mandato ai Ministri straordinari della Comunione

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per il Conferimento del mandato ai Ministri straordinari della Comunione.

Giubileo degli ammalati, dei disabili e del mondo della sanità

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per celebrazione del Giubileo degli ammalati, dei disabili e del mondo della sanità.

Carceri | Mettere in campo tutte le strategie e risorse possibili per fronteggiare la crisi attuale e mantenere la funzione rieducativa

Il Messaggio – appello dei cappellani delle carceri del Triveneto e dell’arcivescovo Carlo Maria Redaelli, incaricato per la pastorale penitenziaria del Triveneto

2° anniversario di ordinazione episcopale, mons. Enrico Trevisi

Il messaggio augurale del Vicario Generale mons. Marino Trevisini

Ci vuole del coraggio ad esser padri | Lettera del Vescovo per la festa del papà

La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la festa del papà, nella solennità di San Giuseppe.

Invito alla preghiera | 24° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Giampaolo Crepaldi

Il messaggio augurale del Vescovo mons. Enrico Trevisi per il 24° anniversario dell'ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito mons. Giampaolo Crepaldi

Giubileo del mondo del volontariato

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa celebrata in occasione del Giubileo del momndo del volontariato

Giornata internazionale della donna

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa celebrata nella giornata internazionale della donna su iniziativa del Centro italiano femminile di Trieste

Cattedra di San Giusto 2025 | Segni di speranza

Presentato alla stampa il ciclo di incontri della Cattedra di San Giusto per la Quaresima 2025, che inizierà martedì 11 marzo, alle ore 20.30, nella Cattedrale di San Giusto

Mercoledì delle Ceneri | Camminare insieme nella speranza

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa del Mercoledì delle Ceneri che apre il tempo forte della Quaresima, celebrata nella cattedrale di San Giusto.

I volontari, incarnazione della speranza nel reale quotidiano

Il testo della lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi ai volontari, in attesa del Giubileo del mondo del volontariato che sarà celebrato domenica 9 marzo alle 15.30 in Cattedrale

Vescovi Nordest: in preghiera per il Santo Padre e per la pace

A Zelarino (Venezia) la periodica riuninone dei Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto. A tema anche la reinclusione sociale e lavorativa di persone detenute, ex detenute o in misura alternativa per la detenzione e due importanti appuntamenti che si terranno durante il 2025 ad Aquileia.

Rosario per papa Francesco a Sant’Antonio Taumaturgo

Martedì 25 febbraio, alle ore 20.30, nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo, la recita del Santo Rosario per il Santo Padre Francesco, guidata dal Vescovo mons. Enrico Trevisi, in diretta sui social diocesani

Benedizione del monumento a Baden Powell

Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi pronunciato in occasione della benedizione del monumento a Baden Powell in piazzale Biagio Marin (Pineta di Barcola)

Conferimento del diaconato permanente a Antonio Martini

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa, celebrata nella cattedrale di San Giusto, durante la quale è stato conferito il ministero Diaconato a Antonio Martini.

Rosario per papa Francesco

Stasera, domenica 23 febbraio, Santo Rosario guidato dal card. Zuppi per il Santo Padre Francesco, in comunione con tutte le Chiese in Italia

In preghiera per papa Francesco

L'invito del Vescovo, mons. Enrico Trevisi, ad unirsi nella preghiera per il Santo Padre Francesco, in comunione con tutte le Chiese in Italia

Spazio 11 – Sala di attesa Solidale

Presentata oggi l'iniziativa "Spazio 11 - Sala di attesa solidale" che vede coinvolte la Caritas diocesana di Trieste, l’associazione Donk Humanitarian Medicine odv e l’Agenzia Onu per i Rifugiati, a favore delle persone che vivono in strada e alle persone migranti e rifugiate in arrivo a Trieste

Radio Nuova Trieste | Nota del Vicario per l’Amministrazione

Il testo della nota del Vicario Episcopale per l’Amministrazione, don Umberto Piccoli in merito all'emittente radiofonica Radio Nuova Trieste

Giorno del Ricordo

Il testo dell'omelia pronunciata dal Vescovo, mons. Enrico Trevisi, durante la Santa Messa in occasione della solenne cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo, presso il Sacrario della Foiba di Basovizza, Monumento Nazionale

Nota del Vescovo sulla situazione di crisi del settore industriale

Il testo della nota del Vescovo, mons. Enrico Trevisi in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell'area triestina

Preoccupazione per la situazione di crisi del settore industriale

Il testo del comunicato della Commissione diocesana per i Problemi Sociali e del Lavoro in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell'area triestina

La trasmissione della fede | lettera del Vescovo sulla catechesi

La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi sulla catechesi e la trasmissione della fede, indirizzata a sacerdoti e diaconi e ai Consigli pastorali parrocchiali

Giubileo degli Artisti | La bellezza via di speranza

Il testo della preghiera giubilare del Vescovo mons. Enrico Trevisi per il Giubileo degli Artisti, celebrato nella cattedrale di San Giusto martire

Giubileo degli Artisti | Il dialogo genera speranza

Il testo della preghiera giubilare del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la serata dedicata all'arte nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata, con la presentazione del trittico “Il dialogo genera la speranza” di Giovanni Pulze

47ª Giornata Nazionale per la Vita

Nell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi il richiamo al Messaggio dei Vescovi italiani sul tema sul tema: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita” (Sap 11, 26)»

Cerimonia commemorativa del Giorno della Memoria

Il testo della preghiera pronunciata dal Vescovo mons. Enrico Trevisi durante la cerimonia commemorativa del Giorno della Memoria, al Monumento Nazionale della Risiera di San Sabba

Domenica della Parola di Dio | Conferimento del ministero del Lettorato

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa nella Domenica della Parola di Dio, celebrata nella cattedrale di San Giusto, concelebranti mons. Riccardo Lamba, Arcivescovo di Udine, e mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, durante la quale è stato conferito il ministero del Lettorato ai seminaristi Giulio Barelli e Marijo Karadakić, per la Diocesi di Trieste, e Matteo Ranieri, per l’Arcidiocesi di Udine.

Giubileo del Mondo della Comunicazione

Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi tenuto durante la liturgia per il Giubileo del Mondo della Comunicazione, celebrato martedì 21 gennaio nel Battistero della Cattedrale di San Giusto

È un Giubileo: esso sarà per voi santo

Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi al momento celebrativo della XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei

Progetto “Uniti Possiamo”

Il ringraziamento del Vescovo mons. Enrico Trevisi a conclusione del progetto "Uniti possiamo", per il sostentamento dei sacerdoti

Insegnamento della religione cattolica: Messaggio della Presidenza CEI

L'insegnamento della religione cattolica, scrive la Presidenza CEI, è una "possibilità grazie alla quale nel percorso formativo entrano importanti elementi etici e culturali, insieme alle domande di senso che accompagnano la crescita individuale e la vita del mondo. Il tutto, in un clima di rispetto e di libertà, di approfondimento e di dialogo costruttivo".

Nel rinnovato intreccio tra solidarietà e sussidiarietà, la strada per crescere insieme in responsabilità e bene comune

A Cavallino (Venezia) la periodica “due giorni” di approfondimento dei Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto, quest’anno sul tema “Solidarietà e sussidiarietà in Europa ed Italia, tra riforme delle istituzioni e impegno della Chiesa”

Solennità di Maria SS. Madre di Dio, 58ª Giornata Mondiale della Pace

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa nella Giornata Mondiale della Pace, celebrata nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo, e il testo dell'introduzione del presidente diocesano dell'Azione Cattolica

Santa Messa e canto del Te Deum di fine anno

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa di fine anno, celebrata nella chiesa della Beata Vergine del Soccorso, al termine della quale è stato cantato l'inno del Te Deum dalla Cappella Civica di Trieste

Santa Messa di apertura dell’Anno Giubilare in Diocesi

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa di apertura dell'Anno giubilare in Diocesi, celebrata nella Cattedrale di San Giusto

Santa Messa del giorno nella solennità del Natale del Signore

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa del giorno nella solennità del Natale del Signore, celebrata nella Cattedrale di San Giusto

Santa Messa della notte nella solennità del Natale del Signore

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa della notte nella solennità del Natale del Signore, celebrata nella Cattedrale di San Giusto

L’arrivo a Trieste della “Luce della Pace” da Betlemme

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa con gli Scout in Cattedrale nell'occasione dell'arrivo a Trieste della “Luce della Pace” da Betlemme

La corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità | Catechesi per l’Avvento 2024

Il testo della quarta catechesi del Vescovo per l'Avvento, tenuta nella chiesa parrocchiale dell'Immacolato Cuore di Maria domenica 22 dicembre

Aprire alla Speranza | Messaggio del Vescovo per il Santo Natale

Il testo, in italiano e sloveno, del messaggio augurale del Vescovo mons. Enrico Trevisi per il Santo Natale

Preoccupazioni e speranze della Chiesa di Trieste sulla situazione del lavoro nel nostro territorio

Il testo del comunicato della Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Trieste e della Commissione Diocesana per i Problemi Sociali e del Lavoro sulla situazione del mondo del lavoro

La formazione missionaria dei battezzati alla fede e alla vita | Catechesi per l’Avvento 2024

Il testo della terza catechesi del Vescovo per l'Avvento, tenuta nella chiesa parrocchiale di San Francesco d'Assisi domenica 15 dicembre. La quarta è in programma domenica 22 dicembre alle ore 17.30 nella chiesa dell'Immacolato Cuore di Maria, in via Sant'Anastasio

Onorificenza pontificia a Claudio Caramia

Consegnata a Claudio Caramia la pergamena di Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno, come segno della riconoscenza dei cristiani di Trieste per il suo impegno ecumenico e interreligioso

Il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali | Catechesi per l’Avvento 2024

Il testo della seconda catechesi del Vescovo per l'Avvento, tenuta nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina da Siena domenica 8 dicembre. La terza è in programma domenica 15 dicembre alle ore 17.30 nella chiesa di San Francesco d'Assisi, in via Giulia

Infiorata alla stele mariana di piazza Garibaldi

Il testo della preghiera del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'Angelus in occasione della tradizionale Infiorata alla stele mariana di piazza Garibaldi, promossa dal Centro Italiano Femminile di Trieste

Immacolata Concezione della B.V. Maria e Giornata dei Seminari

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa in occasione della solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che per la nostra Diocesi ha coinciso con la Giornata dei Seminari

Lettera del Vescovo ai bambini e alle bambine per San Nicolò

Il testo della lettera del Vescovo Enrico ai bambini e alle bambine per San Nicolò.

Il cammino sinodale della Chiesa in Italia. A che punto siamo? | Catechesi per l’Avvento 2024

Il testo della prima catechesi del Vescovo per l'Avvento, tenuta nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo domenica 1 dicembre. La seconda è in programma domenica 8 dicembre alle ore 17.30 nella chiesa di Santa Caterina da Siena, in via dei Mille

Spezzare il silenzio: partecipazione e sostegno ai più fragili

Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi al convegno della Caritas diocesana che si è svolto venerdì 22 novembre 2024, in Sala Tessitori

Festa cittadina della Madonna della Salute

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa solenne in occasione della Festa cittadina della Madonna della Salute, celebrata nel santuario diocesano di Santa Maria Maggiore

Accendiamo insieme “Fari di pace”

Martedì 19 novembre 2024, alle 16.00, in Sala Luttazzi (Magazzino 26) un momento di riflessione e una preghiera affinché cessi la voce delle armi e subentri la voce della solidarietà e della fraternità tra i popoli.

Vescovi Nordest: rinnovo dei Vescovi delegati e incontro sul tema della tutela dei minori

Martedì 12 novembre 2024 i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono ritrovati a Zelarino, per la periodica riunione che aveva a tema il rinnovo dei Vescovi delegati per i vari ambiti e servizi pastorali regionali, incontro e dialogo con le responsabili del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori

Hvaležnica 2024 | Santa Messa del Ringraziamento

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa del Ringraziamento con i fedeli di lingua slovena.

Far scoprire l’amore di Cristo | Messaggio del Vescovo

Il testo del messaggio del Vescovo mons. Enrico Trevisi in vista della Giornata dedicata ai nostri Seminari, che si celebrerà l'8 dicembre 2024

Solennità di San Giusto martire

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la solennità di San Giusto martire, Patrono della Città e della Diocesi di Trieste, pronunciata durante il solenne pontificale in Cattedrale

Veglia di San Giusto

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Veglia di San Giusto animata dalla Pastorale giovanile

Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Comunicato della Curia vescovile

Il comunicato del Vicario Generale in ottemperanza alle disposizioni del Dicastero per la Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.

Giubileo 2025 | Lettera del Vescovo

Il testo della lettera del Vescovo Enrico alla diocesi in preparazione al Giubileo del 2025 che per la Chiesa tergestina si aprirà il prossimo 29 dicembre.

La situazione di Caritas e Fondazione Caritas

Nota del vescovo mons. Enrico Trevisi sulla situazione di Caritas e Fondazione Caritas.

Festa patronale nella parrocchia di San Francesco d’Assisi

Il testo dell’omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la festa patronale nella parrocchia di San Francesco d'Assisi

Ingresso di don Davide Chersicla e don Antonio Bortuzzo come parroci di San Lorenzo

Il testo dell’omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'ingresso di don Davide Chersicla e don Antonio Bortuzzo come parroci di San Lorenzo martire a Servola

7 ottobre: Preghiera e digiuno per implorare la pace nel mondo

L'invito del Vescovo ad accogliere l'appello del Papa per una giornata di preghiera e digiuno per invocare il dono della pace, lunedì 7 ottobre, primo anniversario dell'attacco terroristico di Hamas a Israele. E l'invito ad unirsi al Santo Padre nella recita del Rosario per la pace domenica 6 ottobre.

Ingresso di don Daniele Scorrano come parroco di N.S. della Provvidenza e di Sion

Il testo dell’omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'ingresso di don Daniele Scorrano come parroco a Nostra Signora della Provvidenza e di Sion

Convegno catechistico regionale ad Aquileia: “Riscoprire il battesimo per annunciare il Vangelo”

Sabato 28 settembre la Basilica di Aquileia ha ospitato l’ultima tappa del Convegno regionale della catechesi dal titolo “Un annuncio che incontra la vita. Riscoprire il battesimo, porta della fede”.

Appello per la pace

Il comunicato del Vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, con l'appello per la pace nell'approssimarsi del primo anniversario della tragedia del 7 ottobre 2023

il Domenicale di San Giusto n. 145

La newsletter con gli articoli: Apertura dell’Anno pastorale 2024-2025; Intervista a don Daniele Scorrano - nuovo parroco di Nostra Signora della Provvidenza e di Sion; 70° Anniversario della morte di mons. Marcello Labor; 110° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Celebrazione di apertura dell’Anno Pastorale

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per l’apertura dell’Anno Pastorale

Io sono con te (Gen 28,15)

Il testo della Lettera pastorale che il Vescovo Enrico invia alla Diocesi e che è stato distribuito domenica 22 settembre, alle ore 16.30, in occasione della Celebrazione di avvio del nuovo Anno pastorale che si è tenuta nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo

Jaz sem s teboj (1Mz 28,15)

Il testo in lingua slovena della Lettera pastorale che il Vescovo Enrico invia alla Diocesi e che è stata distribuita domenica 22 settembre, alle ore 16.30, in occasione della Celebrazione di avvio del nuovo Anno pastorale che si è tenuta nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo

il Domenicale di San Giusto n. 144

La newsletter con gli articoli: Intervista al vescovo di Trieste mons. Enrico Trevisi in occasione dell’apertura dell’Anno Pastorale; Conferimento del riconoscimento a Claudio Caramia; S. Messa di ringraziamento per la 50a Settimana Sociale dei Cattolici in Italia; Le Giornate di Borca di Cadore

“L’avventura della fede” | Partono i percorsi di formazione in Diocesi

Sono aperte le iscrizioni per l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Santi Ermagora e Fortunato", lo Studio teologico "San Cromazio d'Aquileia" di Udine e la Scuola di teologia per tutti "L’avventura della fede". Tutti i corsi sono attivati presso il Polo Fad di Trieste, ospitato nel Seminario vescovile di via Besenghi.

Vescovi Nordest : una riflessione sul diaconato permanente nel Triveneto

Lunedì 9 e martedì 10 settembre 2024 i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono ritrovati presso la Casa di Spiritualità di San Fidenzio di Verona, per la periodica riunione.

Cerimonia commemorativa a Basovizza

Il testo, italiano e sloveno, dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi alla Cerimonia commemorativa a Basovizza, presso il monumento che ricorda i quattro antifascisti sloveni fucilati il 6 settembre 1930.

Ingresso di don Karol Boltryk come parroco a SS. Trinità

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per l'ingresso di don Karol Boltryk come parroco alla Santissima Trinità – Sveta Trojica a Cattinara – Katinara

Seminario di studio | Camminare insieme dopo Trieste

Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi al Seminario di studio per riflettere sulle istanze emerse durante la Settimana sociale dei cattolici che si è svolta a Trieste nel luglio scorso

Santa Messa con i volontari della Settimana sociale

L'invito del Vescovo Enrico a tutti i volontari della 50ma Settimana Sociale dei Cattolici per una Santa Messa di ringraziamento in Cattedrale, martedì 17 settembre alle ore 18.30

Buon anno scolastico | Srečno šolsko leto

Il testo, in italiano e sloveno, del messaggio del Vescovo Enrico al mondo della Scuola, in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico

Settembre “Tempo del Creato”

«Spera e agisci con il Creato»: è il tema per il 2024 del Tempo della Creato, l'annuale iniziativa ecumenica che si svolge tra il 1° settembre, Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco d'Assisi. Le iniziative della diocesi di Trieste.

Camminare insieme dopo Trieste

Il 3 settembre un Seminario di studio che potrà essere seguito in diretta webinar dalla sala del Museo Revoltella.

I Cristiani e la Città

Il programma e le info per le Giornate di Borca di Cadore, occasione di ritiro e di confronto, per sostare sull’esperienza della Cinquantesima Settimana, sui contenuti emersi e confrontarsi sul rapporto della Chiesa locale con la città, con i suoi bisogni e con le sue prospettive di futuro.

Solennità dell’Assunta a Muggia Vecchia

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Solennità dell'Assunta a Muggia Vecchia.